Che cosa significa credere, da cristiani, oggi? A che punto siamo con la fede, nella Chiesa? Che cosa sta cambiando nel modo di vivere la fede? Che cosa reclama la nostra attenzione, in quanto credenti? Sono domande che è indispensabile sollevare per non sbagliare le mosse successive. Werbick vi risponde con acume delineando una collocazione teologica della fede. Non ci conduce in un territorio placido, in uno spazio protetto e saturo di certezze: si addentra piuttosto nelle attuali controversie religiose, facendoci al tempo stesso gustare il fascino del credere, come esperienza sempre accessibile. Raccogliere questa sfida è cosa ovvia, dal punto di vista teologico. Raccoglierla lasciandosi coinvolgere nel dialogo con chi non crede, o ha una fede diversa, è meno scontato ma del tutto qualificante. «Se mi sono proposto di lavorare su questa questione teologica a modo mio, non è perché non lo si faccia già altrove e altrimenti. Ma mi pare che sia necessario un avveduto senso teologico del “dove”, per non perdere la testa e il cuore – e forse anche il coraggio – della fede, specie nelle sfide che la fede affronta oggi in Occidente».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Credere cristianamente. Una collocazione teologica
Credere cristianamente. Una collocazione teologica
| Titolo | Credere cristianamente. Una collocazione teologica |
| Autore | Jürgen Werbick |
| Traduttore | Claudio Bonaldi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 219 |
| Editore | Queriniana |
| Formato |
|
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788839936196 |
Libri dello stesso autore
Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana
Jürgen Werbick
Queriniana
€36,00
Padre nostro. Meditazioni teologiche come introduzione alla vita cristiana
Jürgen Werbick
Queriniana
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

