In questa sua cristologia Werbick non si accontenta di ripetere le classiche formule dogmatiche, ma muove alla ricerca dei linguaggi adatti alla comprensione odierna, mettendo in dialogo le origini della fede cristologica con la situazione attuale del cristiano. Il teologo di Münster avvia dunque un percorso – più precisamente: «un esperimento sulla figura e sul ruolo di Gesù Cristo» – che consenta di ricomprendere oggi la cristologia “alta” e la soteriologia sacrificale, senza però limitarsi a derivarle dalla storia (e senza neppure congedarle sbrigativamente). Dio - umano presenta allora l’intuizione cristologica basilare: Dio lo si incontra “umanamente”; Dio vuol essere compreso in un essere umano. L’uomo Gesù di Nazaret è la realtà di Dio in questo mondo, poiché Gesù da lui riceve la propria umanità e da lui riceve vita, così da portare Dio ai propri simili, fino all’estremo. A partire dal mistero della persona di Gesù, Werbick dispiega in modo originale le formule della cristologia presenti nella tradizione ecclesiale e le interpretazioni teologiche dell’opera redentiva di Gesù Cristo, a volte così “dure da digerire” per la comprensione odierna. Ecco allora qui una “traduzione” nuova della testimonianza biblica: un libro che avvicina i contemporanei ai contenuti della fede in Cristo, nello sforzo di renderli più comprensibili. Werbick coinvolge nel discorso gli inizi della riflessione cristologica, ma bada anche a quanto quegli inizi apportano oggi alla compressione dei contenuti basilari del cristianesimo, a ciò che è e resta essenziale in cristologia. Un libro per avvicinare in modo comprensibile i contemporanei ai contenuti della fede in Cristo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dio - umano. Una cristologia «elementare»
Dio - umano. Una cristologia «elementare»
Titolo | Dio - umano. Una cristologia «elementare» |
Autore | Jürgen Werbick |
Traduttore | Claudio Bonaldi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 212 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788839936127 |
Libri dello stesso autore
Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana
Jürgen Werbick
Queriniana
€36,00
Padre nostro. Meditazioni teologiche come introduzione alla vita cristiana
Jürgen Werbick
Queriniana
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00