Gli scritti qui raccolti, redatti per la maggior parte negli anni Cinquanta, al tempo in cui Polanyi occupava la cattedra di Storia economica generale alla Columbia University, contengono i principali concetti e punti di vista del grande maestro ungherese e sottendono la sua tesi principale: l'economia di tutte le società non può essere identificata nelle regole del mercato concorrenziale. La soluzione di Polanyi consisteva nel ritornare alla nozione di economia come sfera che fornisce i mezzi materiali e nell'esaminare i differenti quadri istituzionali in cui quella sfera opera nelle diverse società, anche sulla scorta delle prove empiriche fornite dall'antropologia.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche
La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche
Titolo | La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche |
Autore | Karl Polanyi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788857565989 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90