Dalle pitture rupestri agli spot painting di Damien Hirst, passando per gli autoritratti di Rubens e le ninfee di Monet, ecco la storia dell’arte secondo Banksy! A forza d’irriverenti installazioni urbane, parodie pittoriche e capolavori dissacrati, la superstar della street art ci offre uno sguardo inatteso sui grandi classici, dialogando con le tematiche attuali più scottanti e al contempo dando prova di una profonda conoscenza della tradizione artistica. Le oltre 40 opere rivisitate da Banksy e analizzate con finezza dal critico Kelly Grovier ci portano a ripensare il nostro rapporto con i capolavori fondanti della cultura e dell’estetica per dare un nuovo senso alla storia dell’arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Come Banksy ha salvato la storia dell'arte
Come Banksy ha salvato la storia dell'arte
| Titolo | Come Banksy ha salvato la storia dell'arte |
| Autore | Kelly Grovier |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | L'Ippocampo |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791256730698 |
Libri dello stesso autore
Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020)
Anna Bernardini, Kelly Grovier
Magonza
€29,00
Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020). Ediz. inglese
Anna Bernardini, Kelly Grovier
Magonza
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

