Lafcadio Hearn ha conosciuto e amato a fondo questo paese. Non dell'amore dell'esteta e neppure di quello del ricercatore, ma di un amore più forte, più coinvolgente, di un amore più strano: dell'amore che partecipa della vita interiore del paese amato. Hugo von Hofmannsthal, nel suo ricordo di Lafcadio Hearn, riesce a cogliere il sapore e la forza delle "Storie di spettri giapponesi". Il Giappone rivisitato e profondamente rivissuto nelle sue radici misteriose, spettrali e magicamente intriganti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Storie di spettri giapponesi
Storie di spettri giapponesi
| Titolo | Storie di spettri giapponesi |
| Autore | Lafcadio Hearn |
| Traduttore | G. Rovagnati |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Le piramidi, 65 |
| Editore | Tranchida |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 03/2001 |
| ISBN | 9788880032410 |
€12,39
Libri dello stesso autore
Kwaidan. Storie spaventose dal Giappone di yokai, fantasmi e demoni
Lafcadio Hearn
Libreria Pienogiorno
€17,90

