Laura Curino e Gabriele Vacis portano in scena la storia di Camillo Olivetti. A raccontarla sono le donne della sua famiglia, la madre Elvira e la moglie Luisa, anche se sono tante le voci che si intrecciano in questo spettacolo: da quella irrequieta e a tratti comica dello stesso Camillo, a quelle dei suoi operai, fino alle voci degli abitanti di Ivrea, sempre in bilico tra diffidenza e ammirazione verso questo eccentrico e geniale inventore che avrebbe sconvolto per sempre la placida vita di una cittadina di provincia. Il testo e la registrazione in dvd dello spettacolo che ha fatto conoscere all'Italia la straordinaria vita di Camillo Olivetti, fondatore della prima fabbrica di macchine per scrivere italiana consegnata poi al mito dal figlio Adriano. Il racconto epico delle origini di una tra le più incredibili e affascinanti storie industriali del Novecento. Oltre 700 repliche e milioni di spettatori in 20 anni di programmazione continua tra teatro e televisione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno
Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno
Titolo | Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno |
Autori | Laura Curino, Gabriele Vacis |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Editore | Edizioni di Comunità |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788898220670 |
Libri dello stesso autore
Malapolvere. Una città si ribella ai «signori» dell'amianto-Malapolvere veleni e antidoti per l'invisibile
Silvana Mossano, Laura Curino
Sonda
€15,00
Luisella Traversi Guerra. Racconto di due mostre
Mauro Ceruti, Laura Curino, Miriam Mirolla
Lubrina Bramani Editore
€25,00
€25,00