Quali sono gli strumenti e le tecniche che consentono di osservare i bambini in quei contesti fondamentali della loro vita che sono l'asilo nido e la scuola dell'infanzia? Questo libro illustra le applicazioni del metodo osservativo negli ambienti educativi in cui i bambini giocano, comunicano, interagiscono con i pari e con gli insegnanti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Osservare per educare
Osservare per educare
Titolo | Osservare per educare |
Autori | Laura D'Odorico, Rosalinda Cassibba |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 6 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 05/2001 |
ISBN | 9788843019021 |
Libri dello stesso autore
La valutazione dell'attaccamento nella prima infanzia. L'adattamento italiano dell'Attachment Q-Sort (AQS) di Everett Waters
Rosalinda Cassibba, Laura D'Odorico
Franco Angeli
€23,50
Sperimentazione e alternative di ricerca. Orientamenti metodologici in psicologia dello sviluppo sociale e clinica
Laura D'Odorico
Raffaello Cortina Editore
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00