La cortesia è una strategia tipicamente umana destinata a favorire le relazioni tra simili e a mitigare l'imposizione di determinate azioni. Essa si esprime in forme differenti a seconda del tipo di cultura: ciascuna lingua possiede infatti diversi modi di concepire il mondo e le relazioni dell'individuo all'interno della società. Il libro, dopo aver presentato una panoramica di studi sulla cortesia, ne esamina i possibili campi di applicazione: l'interazione, le conversazioni in rete, l'insegnamento e la traduzione. Il volume si presenta come uno strumento sia di riflessione analitica sia di formazione per studenti, insegnanti, traduttori, per favorire una partecipazione più consapevole allo scambio comunicativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La cortesia
La cortesia
Titolo | La cortesia |
Autore | Laura Mariottini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 280 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788843042593 |
Libri dello stesso autore
€15,00
La mediación lingüística y cultural. Teorías y nuevos enfoques para el estudio de la lengua y cultura española e hispanoamericana
Laura Mariottini, Stefano Tedeschi, Alejandro Sánchez Castellanos
Hoepli
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50