Cosa accade se muore o si indebolisce la società, tendenzialmente aperta, e trionfa la comunità, tendenzialmente chiusa? Se, in particolare, trionfa un comunitarismo tecnico? L'individuo perde la sua libertà e la sua privacy, la società si spacca in frammenti comunitari, viene uccisa la società civile quale critica dell'esistente e viene marginalizzato se non represso il conflitto di idee e di progettualità, moltiplicando al contrario gli scontri sociali. Su tutto, cresce il potere di connessione, di convergenza, di collaborazione indotta tra gli individui, imposto dalla nuova comunità tecnica. L'egemonia - in senso gramsciano -è oggi della tecnica, dei suoi modi di organizzare la vita (tecnica come biopotere) e di orientare i pensieri, i comportamenti e le azioni degli uomini (mediante apposite biopolitiche). È nato un nuovo "stato di minorità" (Kant) degli uomini, per loro pigrizia e per loro viltà. Con la rete quale nuovo "girello per bambini" (ancora Kant) che aiuta gli uomini a muoversi, ma anche a non crescere mai, avendone sempre bisogno per fare e per pensare, per dire e per comunicare. Sempre più dentro ad una condizione di minorità tecnica. Il volume parte da dove terminava Bio-Tecnica (2008) e propone una lettura critica dei saperi e dei poteri che oggi organizzano, dirigono, governamentalizzano la vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Società o comunità. L'individuo, la libertà, il conflitto, l'empatia, la rete
Società o comunità. L'individuo, la libertà, il conflitto, l'empatia, la rete
Titolo | Società o comunità. L'individuo, la libertà, il conflitto, l'empatia, la rete |
Autore | Lelio Demichelis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 625 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788843057474 |
Libri dello stesso autore
La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering
Lelio Demichelis
Luiss University Press
€24,00
La grande alienazione. Narciso, Pigmalione, Prometeo e il tecnocapitalismo
Lelio Demichelis
Jaca Book
€25,00
La vita lucida. Un dialogo su potere, pandemia e liberazione
Paolo Bartolini, Lelio Demichelis
Jaca Book
€20,00
La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering
Lelio Demichelis
Luiss University Press
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50