Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Vangelo: un documento ebraico

Il Vangelo: un documento ebraico
Titolo Il Vangelo: un documento ebraico
Autore
Traduttori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Schulim Vogelmann, 117
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 04/2004
Numero edizione 2
ISBN 9788880571957
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo saggio, pubblicato nel 1938, in piena dittatura hitleriana, Leo Baeck si pone un doppio obiettivo: reinserire i Vangeli nel loro contesto originale ebraico e rivendicare per le parole e le gesta di Gesù l'autentica tradizione ebraica. Baeck sostiene che l'insegnamento di Gesù, prendendo come base i Vangeli originali, non conteneva alcuna messa in discussione fondamentale dell'ebraismo, ma che fu soprattutto Paolo il responsabile della deriva antiebraica della Chiesa primitiva, colui che incarnò lo spirito pagano al punto da far trionfare il pagano-cristianesimo sul giudeo-cristianesimo. Il saggio è preceduto da un'introduzione di Maurice-Ruben Hayoun che inquadra tutta l'opera di Leo Baeck nel contesto del pensiero ebraico-tedesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.