Una messa a punto della critica joyciana nel centenario del Bloomsday (16 giugno 1904), un omaggio e un aggiornamento, una raccolta di saggi frutto della ricerca di giovani studiosi e di alcuni "senior" che si cimentano in un'analisi dello spazio significante e simbolico, senza preclusioni metodologiche o forzose aderenze a gabbie interpretative. Dopo alcuni significativi convegni italiani (Pisa, Venezia, Roma, Viterbo, Trieste) si può dire che gli studi joyciani in Italia siano più vivi che mai, anche grazie a contributi come la presente pubblicazione, in grado di segnalare la vitalità di uno scrittore capace di tenere, come disse, "professors busy for centuries".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Topografie per Joyce
Topografie per Joyce
Titolo | Topografie per Joyce |
Autore | Leo Marchetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi di anglistica, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788854800441 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00