Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura (De re aedificatoria)

L'architettura (De re aedificatoria)
Titolo L'architettura (De re aedificatoria)
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Classici it. di scienze. Tratt. archit., 1
Editore Il Polifilo
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine LVI-1063
Pubblicazione 01/1966
ISBN 9788870501018
 
750,00

L'opera fu divulgata nel 1452 e stampata nel 1485 con lettera del Poliziano e dedica a Lorenzo il Magnifico. E' suddivisa in dieci libri: i primi tre trattano della scelta del terreno, dei materiali e delle fondazioni; il quarto e il quinto, dei vari tipi di edifici in rapporto alla loro destinazione pratica; il sesto, della bellezza architettonica; il settimo, l'ottavo e il nono, rispettivamente dei templi, degli edifici pubblici e privati; il decimo dell'idraulica. L'opera non si rivolge tanto ai tecnici, quanto al pubblico di educazione umanistica, ed è significativo l'uso della lingua dotta, il latino. L'Alberti si orienta verso un concetto aristocratico dell'architetto, inteso specialmente come progettista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.