"Spiega ma non è professore, recita ma non è attore, studia e conosce fenomeni scientifici ma non è ricercatore. L'animatore scientifico è una figura che sempre più viene incontrata e riconosciuta in musei, eventi e festival. È quello che offre a chiunque la possibilità di 'fare' scienza, quello che fa divertire i genitori facendo credere loro di giocare solo coi figli, quello a cui chiedere perché lo specchio specchia. In questo libro tre animatori scientifici professionisti illustrano con esempi, giochi e riflessioni i trucchi del mestiere: da dove iniziare, che errori evitare, come gestire il tempo, gli spazi, le parole."
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Da qui a Maxwell il passo è breve. La prima guida all'animazione scientifica
Da qui a Maxwell il passo è breve. La prima guida all'animazione scientifica
| Titolo | Da qui a Maxwell il passo è breve. La prima guida all'animazione scientifica |
| Autori | Leonardo Alfonsi, Robert Ghattas, Alessandro Gnucci |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Scienza Express |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 10/2011 |
| ISBN | 9788896973134 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

