«Nell’ampio panorama di produzioni sociologiche in tema di Covid e sue conseguenze (in particolare condotte dai colleghi della Società Italiana di Sociologia della Salute - SISS - e della Sezione di Sociologia dell’AIS) il presente contributo si caratterizza per alcuni aspetti specifici. Innanzitutto, si mettono al centro i soggetti fragili, nelle loro varie tipologie: gli anziani, i disabili, i migranti, le donne sole e vulnerabili, i settori dell’infanzia e dell’adolescenza “colpiti” dalla DAD, le varie soggettività “ferite” anche nella dimensione relazionale e socio-psicologica. Si cerca poi di comprendere come tali bisogni e fragilità abbiano impattato sugli interventi delle varie agenzie sociali, siano esse unità operative istituzionali o associazioni di volontariato. L’intento è di dare, con molta ampiezza, la parola a coloro che agiscono sul campo (a questo fine è dedicata in particolare l’appendice), che qui si esprimono non solo narrando la propria esperienza, ma soprattutto dando contributi di analisi e di riflessione sui bisogni incontrati [...]»
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Pandemia, bisogni, fragilità. La risposta delle agenzie sociali
Pandemia, bisogni, fragilità. La risposta delle agenzie sociali
Titolo | Pandemia, bisogni, fragilità. La risposta delle agenzie sociali |
Autore | Leonardo Altieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Best practices in social sciences |
Editore | Homeless Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788832763102 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale
Leonardo Altieri
Franco Angeli
€41,50
Valutazione e politiche attive del lavoro. Esperienze in Emilia Romagna
Leonardo Altieri, Doriana Togni
Franco Angeli
€15,00
€29,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90