Contemporaneo di Adam Smith, secondo cui vi è una "mano invisibile" capace di equilibrare automaticamente il mercato trasformando i "vizi privati" in "pubbliche virtù" e giovando così all'interesse dell'intera società, Genovesi attinse agli insegnamenti dell'Umanesimo del Quattrocento e alla dottrina Francescana teorizzando che per il benessere sociale erano necessari ulteriori elementi come la reciprocità, la fraternità, la gratuità.
- Home
- Economia civile
- Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere
Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere
Titolo | Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere |
Autori | Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Stefano Zamagni |
Collana | Economia civile |
Editore | Ecra |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788865583210 |
Libri dello stesso autore
Rinnovabili subito. Una proposta per la nostra indipendenza energetica
Leonardo Becchetti, Claudio Becchetti, Francesco Naso
Donzelli
€17,00
Il senso della sete. L'acqua tra diritti non scontati e urgenze geopolitiche
Fausta Speranza
Infinito Edizioni
€17,00
L'economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore
Leonardo Becchetti
Vita e Pensiero
€14,00
Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo
Leonardo Becchetti, Piero Coda, Ugo Morelli, Leopoldo Sandonà
Città Nuova
€15,00