Insostenibilità ambientale, instabilità sociale, la contraddizione in termini della corsa al ribasso di prezzi e salari, il rapporto irrisolto con la burocrazia: anche prima dello shock causato dalla pandemia erano molti i segnali di pericolo provenienti da un sistema economico che oggi più che mai esige di essere rifondato su basi di maggior equità e responsabilità. In questo contesto assume rinnovata attualità la lezione dell’Economia Civile, della quale Leonardo Becchetti è uno degli interpreti più autorevoli e originali. L’iniziativa passa dunque al cittadino consum-attore, una figura inedita che ha già imparato a far ascoltare la propria voce nelle manifestazioni in difesa della Terra promosse dall’attivista Greta Thunberg, nelle varie declinazioni del ‘voto col portafoglio’, nelle tante e sorprendenti pratiche di condivisione imprenditoriale. Una sfida che investe in maniera diretta il nostro Paese, ma che è in effetti di portata globale, come globale è la crisi che ci troviamo ad affrontare. «Professore, ce la faremo?», si sente chiedere spesso Becchetti. Questo libro spiega come e perché la risposta è senza dubbio positiva. E molto incoraggiante.
- Home
- Economia e management
- Economia
- L'economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore
L'economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore
Titolo | L'economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore |
Autore | Leonardo Becchetti |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Pagine prime |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788834341667 |
Libri dello stesso autore
Rinnovabili subito. Una proposta per la nostra indipendenza energetica
Leonardo Becchetti, Claudio Becchetti, Francesco Naso
Donzelli
€17,00
Il senso della sete. L'acqua tra diritti non scontati e urgenze geopolitiche
Fausta Speranza
Infinito Edizioni
€17,00
Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo
Leonardo Becchetti, Piero Coda, Ugo Morelli, Leopoldo Sandonà
Città Nuova
€15,00
Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere
Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Ecra
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90