Oggi Mosca non è più Mosca, ma Putingrad: la vetrina luminosa di un potere sempre più oscuro, quello dello Zar Vladimir Putin. Così come la Madre di tutte le Russie è oggi Putinia: un'entità statuale di infinita grandezza e di infinite miserie, il paese più vasto del mondo, dotato di inestimabili risorse naturali. Un'indagine attenta, arricchita da suggestive immagini, per descrivere disgregazione e rinnovamento di una superpotenza intramontabile sulla scena internazionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Putingrad. La Mosca di Zar Vladimir
Putingrad. La Mosca di Zar Vladimir
Titolo | Putingrad. La Mosca di Zar Vladimir |
Autore | Leonardo Coen |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Clessidre, 1 |
Editore | Alet Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788875200480 |
€14,00
Libri dello stesso autore
L'ultima fuga. Quel che resta di una vita da bandito
Leonardo Coen, Renato Vallanzasca
Baldini + Castoldi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00