Il concetto di nazione e il rifiuto della lotta di classe sono i tratti di una indubbia attualità del progetto politico mazziniano: sono elementi dottrinali che Mazzini sviluppa con notevole anticipo rispetto allo scontro ideologico col marxismo e l'internazionalismo. La ricerca è un tentativo di spostare il dibattito sulla caratterizzazione riformistica del suo pensiero. Essa è il frutto delle grandi discussioni prima e dopo gli anni '40 con i personaggi più in vista della democrazia, del liberalismo e del cartismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Giuseppe Mazzini democratico e riformista europeo
Giuseppe Mazzini democratico e riformista europeo
Titolo | Giuseppe Mazzini democratico e riformista europeo |
Autore | Leonardo La Puma |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Il pensiero politico. Biblioteca, 28 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788822257550 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Progetti e bisogni. Contributo all'epistolario di Pierre Leroux
Leonardo La Puma
Centro Editoriale Toscano
€10,33
Democrazia e socialismo tra diaspora ed esilio. Il dibattito politico in Europa dopo il 1848
Leonardo La Puma
Lacaita
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00