Brian Eno come filosofo e pensatore il cui influsso si estende nei campi più ampi, dalla metafisica all'estetica, dall'etica alla narrazione. Definibile "non musicista" per la sua concezione taoista della vita, aliena dal fare presuntivo e dall'interventismo, vicina anche all'estetica zen del wabi-sabi. La tecnica della registrazione come opera d'arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Brian Eno. Filosofia per non musicisti
Brian Eno. Filosofia per non musicisti
Titolo | Brian Eno. Filosofia per non musicisti |
Autore | Leonardo V. Arena |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Musica contemporanea, 7 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788857523170 |
Libri dello stesso autore
David Sylvian as a philosopher. A foray into postmodern rock
Leonardo V. Arena
Mimesis International
€10,00
Iniziazione all'autorealizzazione. Un percorso verso la consapevolezza
Leonardo V. Arena
Edizioni Mediterranee
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00