Più che poesie in lingua friulana nella loro declinazione carnica, è un'aspra sintesi della costrizione, della disperazione e della speranza che sono sottese al mondo dell'emigrazione. Scritto da un emigrante figlio di emigranti, il testo viene qui affiancato dalle traduzioni in italiano, arabo e francese. Si vorrebbe in tal modo offrirlo a tutte quelle migliaia di uomini e donne immigrati in Italia da altri mondi, in fuga dalla fame o dalle guerre. E un percorso riconoscibile in quello di molti nostri connazionali, partiti nel secolo scorso in cerca di fortuna lontano dalla propria terra e dai propri cari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Libers... de scignî lâ-Liberi... di dover partire-Libres... de dovoir partir. Testo friulano e italiano. Testo arabo e francese a fronte
Libers... de scignî lâ-Liberi... di dover partire-Libres... de dovoir partir. Testo friulano e italiano. Testo arabo e francese a fronte
Titolo | Libers... de scignî lâ-Liberi... di dover partire-Libres... de dovoir partir. Testo friulano e italiano. Testo arabo e francese a fronte |
Autore | Leonardo Zanier |
Traduttore | A. Alabbar |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le ginestre, 1 |
Editore | Effigie |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788897648031 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Carnia/Kosakenland/Kazackaja Zemlja. Storitas di fruts ta guera-Racconti di ragazzi in guerra
Leonardo Zanier
Forum Edizioni
€16,00
Confini-Cyermins-Grenzsteine-Meyniki. Poesie 1970-1980 e testi in prosa recenti
Leonardo Zanier
Forum Edizioni
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00