"Io dico, seguitando…": così Dante dà l'avvio all'ottavo canto dell'Inferno; e così potrebbe introdurre la seconda tranche del suo lavoro Letizia Piochi, che, dopo la sistematica disamina già offerta a suo tempo riguardo alle similitudini che intessono la prima cantica della Commedìa, sposta la sua attenzione sulle non meno rilevanti similitudini delle quali è contesta la cantica purgatoriale. Non si dimentichi, infatti, che le similitudini sono, non casualmente, la figura retorica più utilizzata nella costituzione del poema dantesco, perché danno sostanza e concretezza, una consistenza realistica, alle affermazioni via via proposte. Ancora una volta, benché si tratti di un utilizzo di esse traslato su un diverso livello espressivo per adeguarsi al livello "elegiaco" della nuova dimensione, la studiosa riesce a tracciare una rigorosa e attenta analisi, passo per passo, di ognuna delle similitudini, tra l'altro da lei inserite con chiarezza e acume nel loro contesto strutturale e di significato all'interno del Purgatorio. (Dalla Prefazione di Massimo Seriacopi)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Come le pecorelle escon del chiuso. Le similitudini dantesche nella Commedia, Purgatorio
Come le pecorelle escon del chiuso. Le similitudini dantesche nella Commedia, Purgatorio
Titolo | Come le pecorelle escon del chiuso. Le similitudini dantesche nella Commedia, Purgatorio |
Autore | Letizia Piochi |
Prefazione | Massimo Seriacopi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il richiamo della memoria, 11 |
Editore | Edizioni Setteponti |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791281005440 |
Libri dello stesso autore
Come sùbito lampo che discetti li spiriti visivi... così mi circunfulse luce viva. Le similitudini dantesche nella Commedia. Paradiso
Letizia Piochi
Edizioni Setteponti
€15,00
Quali colombe dal disio chiamate. Le similitudini dantesche nella Commedia. Inferno
Letizia Piochi
Edizioni Setteponti
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00