Una breve antologia di lettere sul patriottismo ci porta dal pensiero dell'autore di Guerra e pace, solo apparentemente ingenuo, fino all'appassionata requisitoria di don Milani contro l'obbedienza agli obblighi militari passando attraverso le riflessioni di Stefan Zweig e Romain Rolland. E così molti interrogativi rimbalzano fecondi dalla scuola di Jasnaja Poljana a quella di Barbiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Patrie. Lettere
Patrie. Lettere
Titolo | Patrie. Lettere |
Autori | Lev Tolstoj, Romain Rolland, Stefan Zweig, Lorenzo Milani |
Traduttori | Giulia Gigante, Luca Sanfilippo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | In Transito |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791281011076 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scuola e anarchia
Michail Bakunin, Pëtr A. Kropotkin, Francisco Ferrer, Max Stirner, Lev Tolstoj
Ortica Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90