Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett der Staatlichen Kunstsammlungen di Dresda, tra le più ricche collezioni di opere d'arte su carta, fondata nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Il fondo dei disegni italiani fornisce una visione rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori, schizzi, disegni da modello e derivazioni. Tra gli artisti del tempo rappresentati: Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta queste opere perlopiù inedite. Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico quasi interamente a colori, il volume è completato da un'ampia ed bibliografia e da indici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda
I disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda
| Titolo | I disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda |
| Autore | Lorenza Melli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Centro Di |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788870384413 |
Libri dello stesso autore
Lettere a Gian Carlo Melli. Tra giustizia umana e giustizia divina
Lorenzo Milani
Libreria Editrice Fiorentina
€14,00
€55,00
From pattern to nature in Italian Renaissance drawing: Pisanello to Leonardo. Ediz. italiana e inglese
Lorenza Melli, Michael W. Kwakkelstein
Centro Di
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

