Politica è una parola che oggi è quanto mai controversa e sempre capace di accendere gli animi. Ci attira e ci respinge allo stesso tempo. In sé la politica non è né alta né bassa, è semplicemente e drammaticamente umana. È «semplice» perché non fa altro che rispondere al nostro desiderio di vivere insieme nella reciprocità. Ma è anche «drammatica» perché mette a nudo i nostri egoismi e le nostre chiusure all’altro.
Politica
Titolo | Politica |
Autore | Lorenzo Biagi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788825034752 |
Libri dello stesso autore
Cercare sempre. Credere tra disorientamenti e opportunità
Lorenzo Biagi
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€10,00
Bianco, rosso e (più) verde. Gli italiani e la transizione ecologica
Nando Pagnoncelli, Davide Girardi
Castelvecchi
€11,50
€15,00
Unico e molteplice. Per una fondazione antropologica oltre l’individualismo
Lorenzo Biagi
libreriauniversitaria.it
€16,90
L'etica civile e il cittadino. Per un processo di umanizzazione continua
Lorenzo Biagi
Edizioni Proget Type Studio
€12,00
novità
Manifesto dell'ecologia integrale. Ipotesi di speranza per un'utopia concreta
Lorenzo Biagi, Michele Marchetto
Castelvecchi
€16,00
Tesori diffusi. Pratiche sociali di networking per la costruzione di un nuovo welfare locale
Lorenzo Biagi, Davide Girardi, Paolo Tomasin
libreriauniversitaria.it
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00