Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al di là del mare. Una storia italiana tra due sponde del Mediterraneo

Al di là del mare. Una storia italiana tra due sponde del Mediterraneo
Titolo Al di là del mare. Una storia italiana tra due sponde del Mediterraneo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Storia, storie, 287
Editore Affinità Elettive Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788873267041
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La vita di Ida, italiana nata a Tunisi nel 1920, ripercorre attraverso le vicende quotidiane, i racconti famigliari, le esperienze personali, la narrazione di luoghi e persone, quasi ottant’anni di storia della comunità italo-tunisina, presente nel paese arabo fin dagli ultimi decenni dell’Ottocento. Una vita come tante, volutamente normale, ma con peculiarità proprie e per questo, al tempo stesso, unica e rappresentativa della complessa multiculturalità della Tunisia, nata dal rapporto e scambio quotidiano tra usi e costumi diversi. Italiani, francesi, arabi, ebrei, maltesi e molti altri ancora, colonizzatori, fuggiaschi o emigrati dai loro Paesi di provenienza, hanno costituito per un secolo un humus sociale e culturale irripetibile, che la protagonista racconta attraverso il suo personale modo di concepire il mondo che la circonda. Una storia inedita per narrare un’esperienza transculturale che può essere presa a esempio per comprendere e analizzare, con sguardo diverso, le attuali vicende migratorie e di convivenza nel bacino del Mediterraneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.