Raffaele di Bari era un uomo che ha trascorso quasi 40 anni della propria vita in Uganda. La sua personalità di missionario vicino alla gente, capace di unire e infondere fiducia, risultava scomoda per i guerriglieri che decisero di eliminarlo. Era riuscito a sfuggire a varie imboscate finché il 1 ottobre del 2000 rimase ucciso. La sua morte ha suscitato una eco significativa anche in Italia, particolarmente in Puglia e nelle zone intorno a Como e Varese dove è stato animatore missionario.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Nato per l'Africa. Padre Raffaele di Bari martire comboniano
Nato per l'Africa. Padre Raffaele di Bari martire comboniano
Titolo | Nato per l'Africa. Padre Raffaele di Bari martire comboniano |
Autore | Lorenzo Gaiga |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Vita di missione |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788830710528 |
€8,26
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00