Don Lorenzo Milani (Firenze 1923-1967). Si avvicina al cristianesimo all'età di vent'anni e a ventiquattro è ordinato sacerdote. Diventa cappellano a San Donato di Calenzano, importante centro operaio vicino a Firenze, dove avvia il suo esperimento di istruzione popolare contro la scuola classista che condanna i più poveri all'ignoranza, dunque alla servitù. È un prete scomodo per la Chiesa, che sceglie di isolarlo esiliandolo in una minuscola comunità sopra Firenze: Sant'Andrea a Barbiana. Siamo nel 1954. Nel 1965 don Milani scrive una lettera aperta a un gruppo di cappellani militari che in un loro comunicato ufficiale avevano definito vile e anticristiana l'obiezione di coscienza. Il gesto gli costa un rinvio a giudizio per apologia di reato e una condanna postuma. Con i ragazzi della scuola di Barbiana don Milani compie una straordinaria avventura umana e spirituale, culminata nel maggio del 1967 con la pubblicazione di "Lettera a una professoressa", opera collettiva oggi letta in tutto il mondo. Introduzione di Roberta De Monticelli.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'obbedienza non è più una virtù
L'obbedienza non è più una virtù
| Titolo | L'obbedienza non è più una virtù |
| Autore | Lorenzo Milani |
| Introduzione | Roberta De Monticelli |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Biblioteca Chiarelettere |
| Editore | Chiarelettere |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788832963267 |
Libri dello stesso autore
Lettere a Gian Carlo Melli. Tra giustizia umana e giustizia divina
Lorenzo Milani
Libreria Editrice Fiorentina
€14,00
La parola fa eguali. Il segreto della scuola di Barbiana
Lorenzo Milani
Libreria Editrice Fiorentina
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

