Basic Architecture è articolato in tre sezioni che corrispondono a tre temi proposti agli studenti di Progettazione del Politecnico di Bari: la Casa Minima, la Casa Elementare e la Casa Doppia. I temi sono introdotti da tre costruzioni dell'autore, edifici semplici, radicati alla terra, lontani dalle spericolate esercitazioni esibizionistiche delle architetture pubblicate da riviste e libri in anni recenti. Le pagine successive contengono esercizi elementari di composizione architettonica, una sorta di "Gradus ad Parnassum" analogo agli esercizi di difficoltà crescente per l’apprendimento di uno strumento musicale. Sono variazioni sul tema della casa, tema fondamentale per la formazione, trascurato nelle scuole di architettura. Tutti i progetti sono presentati in bianco nero con una grafica perfetta, nitida nel suo minimalismo, e costituiscono nel loro insieme un solo grande progetto: non tanto la costruzione di una casa quanto la costruzione di un architetto. Il testo introduttivo con commenti su alcuni dei progetti è di Adolfo Natalini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Basic architecture. Ediz. italiana e inglese
Basic architecture. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Basic architecture. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Lorenzo Netti |
Traduttore | A. Bergamin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Arianuova |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 06/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788867643981 |
Libri dello stesso autore
Armungia. Dall'antico mitico fondatore «Aremusa» con cenni sull'antica storia della Sardegna
Lorenzo Netti
Macchione Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00