Nella galleria di prose letterarie inedite in Italia di Lou Salomé, questo racconto è forse tra i più rappresentativi del suo modo di narrare. La materia si organizza intorno all' antinomia tra vita in città e in natura, suscitando esiti diversi nei personaggi che questa opposizione incarnano, tema molto caro all'immaginario della scrittrice. La cadenza del ricordo, di un'indecifrabile nostalgia per qualcosa che non tornerà più nell'esistenza di ognuno, cui fanno da contrappunto le ansie di una giovane coppia, vengono attratte e risolte dalle comunione spirituale dei protagonisti col paesaggio, i folgoranti scenari di montagna del Tirolo, dai boschi che circondano la malga al contrasto tra le cime imbiancate e la superficie brulicante d'azzurro dell'Attersee. (Claudia Ciardi).
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Lungo il cammino
Lungo il cammino
| Titolo | Lungo il cammino |
| Autore | Lou Andreas-Salomé |
| Curatore | C. Ciardi |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Ocra gialla, 67 |
| Editore | Via del Vento |
| Formato |
|
| Pagine | 39 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788862260909 |
Libri dello stesso autore
Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte
Friedrich Nietzsche, Lou Andreas-Salomé
Il Nuovo Melangolo
€10,00

