Per molti versi "La montagna magica", forse il più grande romanzo compiuto del Novecento tedesco, resta ancora oggi misterioso. In questo libro, basato su ricerche originali che hanno riscritto la storia della sua nascita, il capolavoro di Thomas Mann viene letto come uno dei grandi testi della melancolia occidentale in una prospettiva critica sorprendente che ne fa emergere i legami con l'arte figurativa dell'età della Riforma, con la cultura del romanticismo e del simbolismo europei, con la psicoanalisi freudiana e con la filosofia di fine secolo. Ne scaturisce un'interpretazione inedita, sviluppata come un racconto appassionante.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Melancolia occidentale. «La montagna magica» di Thomas Mann
Melancolia occidentale. «La montagna magica» di Thomas Mann
Titolo | Melancolia occidentale. «La montagna magica» di Thomas Mann |
Autore | Luca Crescenzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi, 64 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788843059966 |
Libri dello stesso autore
L'esploratore e la fine del tempo. Franz Kafka e il ciclo di racconti «Un medico di campagna»
Luca Crescenzi
Istituto Italiano di Studi Germanici
€22,00
Intertestualità. Testo e mondo a partire dalle variazioni
Angelo Marinucci, Luca Crescenzi
Edizioni ETS
€12,00
Alla ricerca dei «buoni europei». Riflessioni su Nietzsche
Luca Crescenzi, Carlo Gentili
Edizioni Pendragon
€15,00
Antropologia e poetica della fantasia. Per una genealogia della narrativa fantastica nel Romanticismo berlinese
Luca Crescenzi
Schena Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00