In questo volume si analizzano le influenze che Erasmo da Rotterdam (1466 o 1469-1536), uno dei più celebri umanisti del Rinascimento europeo, sostenitore di una riforma della chiesa e della società, ebbe nella cultura del suo secolo e oltre. Nella crisi religiosa del Cinquecento egli rappresenta un termine di paragone inevitabile sia per i filosofi "riformati" come Celio Secondo Curione (professore di Retorica nell'Italia del valdesianesimo e dell'evangelismo), sia per quei filosofi che come Giordano Bruno si rifanno a una concezione civile della cultura. L'opera è un contributo alla conoscenza di tre figure fra le più incisive della filosofia e della letteratura del Cinquecento italiano.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Erasmo da Rotterdam, Celio Secondo Curione, Giordano Bruno
Erasmo da Rotterdam, Celio Secondo Curione, Giordano Bruno
Titolo | Erasmo da Rotterdam, Celio Secondo Curione, Giordano Bruno |
Autore | Luca D'Ascia |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Le sfere, 89 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788883422577 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Il Corano e la tiara. L'epistola a Maometto II di Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II)
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€21,00
La lingua scritta della realtà. Studi sull'estetica di Pier Paolo Pasolini
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90