Due donne, unite dalla passione per l'etnologia, si lasciano alle spalle le atmosfere rarefatte della Mitteleuropa per immergersi in un Messico profondo e onirico, affascinate dal mistero di un antico rituale. Il viaggio diventa un sorprendente itinerario alle frontiere della personalità. L'osservazione distanziata si trasforma in vibrante partecipazione a un teatro interiore dove l'evocazione dell'Io latente assume contorni bizzarri e carnevaleschi. Le ambizioni concettuali dell'antropologia soccombono a un'ironia corrosiva e sarcastica che investe tanto occidentali in crisi quanto indigeni in trasformazione. Sospesa fra omosessualità e bisogno di maternità, la protagonista scandaglia, nell'esperienza ambivalente della generazione, le profondità abissali di un'origine dove riescono forse a ricomporsi le lacerazioni della sua vita cosciente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Restituzione-Restitución
Restituzione-Restitución
Titolo | Restituzione-Restitución |
Autore | Luca D'Ascia |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | NarrativAracne, 38 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788854889316 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Corano e la tiara. L'epistola a Maometto II di Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II)
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€21,00
La lingua scritta della realtà. Studi sull'estetica di Pier Paolo Pasolini
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€15,00