Il presente volume riunisce cinque saggi sul pensiero e la fortuna di Machiavelli, esponendone in termini generali le categorie filosofiche, studiandone la presenza sotterranea nel dibattito seicentesco sulla libertà di coscienza, esaminando l'interpretazione contemporanea che ne diede Antonio Gramsci, indagandone l'influenza sulla storiografia, persino al di fuori dei confini europei. Se oggi il potere si configura sempre più come "rete" impersonale, sistema in cui identità collettiva e comportamento pubblico costituiscono un tutt'uno, in pensatori come Machiavelli o Spinoza ritroviamo invece l'idea di uno Stato costruito in funzione di necessità umane idealmente universali, "scientificamente" analizzabili. Una concezione moderna della politica che a suo tempo poté sembrare brutalmente laica, ma che ci appare in fondo rassicurante rispetto alla manipolazione mediatica della rissa delle culture in cui rischia di degenerare la "teologia politica" contemporanea.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Machiavelli e i suoi interpreti
Machiavelli e i suoi interpreti
Titolo | Machiavelli e i suoi interpreti |
Autore | Luca D'Ascia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le sfere, 108 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788883424922 |
Libri dello stesso autore
Il Corano e la tiara. L'epistola a Maometto II di Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II)
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€21,00
La lingua scritta della realtà. Studi sull'estetica di Pier Paolo Pasolini
Luca D'Ascia
Edizioni Pendragon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00