Le leggi razziali dell'Italia fascista non menzionavano provvedimenti contro gli omosessuali: non ce n'era bisogno, disse Mussolini, poiché in Italia gli uomini non potevano essere che maschi, attivi e virili. La realtà fu ben altra. Dal 1938 al 1943 molti omosessuali italiani furono mandati al confino nelle isole. Quasi trecento giovani "femminielli", "arrusi", "buchi" furono così sradicati dalla propria vita, bollati ufficialmente come nemici della Patria. Cinquant'anni dopo, il documentarista Rocco si mette sulle tracce dell'ex confinato Antonio, ma si trova a fare i conti con l'ipocrisia, l'urgenza di raccontare e la difficoltà di rapportarsi al passato e ai suoi testimoni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- In Italia sono tutti maschi
In Italia sono tutti maschi
| Titolo | In Italia sono tutti maschi |
| Autori | Luca De Santis, Sara Colaone |
| Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
| Collana | Mondo naïf |
| Editore | Kappa Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 173 |
| Pubblicazione | 09/2011 |
| ISBN | 9788874713295 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Sul crinale dell'abisso. Heidegger, l’epoca della tecnica: il nichilismo e la nuova società
Luca De Santis
Marcianum Press
€19,00
Nella nuova epoca. Riflessioni post pandemiche su politica, famiglia e Chiesa
Luca De Santis
Marcianum Press
€16,00
Unire le città per unire le nazioni. L'idea e la funzione delle città in Giorgio La Pira
Luca De Santis
Cantagalli
€14,50
Autonomismo e persona. Federalismo, autonomia e sociologia del soprannaturale nel pensiero di don Luigi Sturzo
Luca De Santis
Effatà Editrice
€12,00
Leda. Che solo amore e luce ha per confine
Sara Colaone, Francesco Satta, Luca De Santis
Coconino Press
€19,50
€9,00

