Il libro si propone di dotare ogni cristiano di una chiave interpretativa, culturale e direttiva riguardo alle problematiche presenti all’interno del contesto sociale odierno. Il linguaggio scorrevole e non prettamente tecnico aiuta il lettore a meglio comprendere l’utilità e la necessità della Dottrina sociale per la vita della Chiesa. Il testo è indirizzato nello stesso tempo a tutti coloro che, pur non cattolici, si ispirano ai principi e ai valori cristiani, e a tutti offre l’opportunità di conoscere il pensiero teologico e magisteriale della Chiesa riguardo la vita in società. Nella prima parte del libro, l’Autore effettua una ricostruzione degli avvenimenti appartenuti alla storia dell’Europa e della Chiesa che hanno condotto alla nascita della Dottrina sociale e ne considera gli sviluppi dal pontificato di Leone XIII sino a quello di papa Francesco. La seconda parte del libro presenta l’ossatura della Dottrina sociale della Chiesa, presentando i vari Principi che la compongono, i quali, se tenuti presenti e attuati, possono essere un chiaro indirizzo pastorale da praticare per la propria vita personale e all’interno della società, un prezioso aiuto per vivere la propria vocazione cristiana nel mondo. Presentazione Giampaolo Crepaldi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Origini e principi
Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Origini e principi
Titolo | Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Origini e principi |
Autore | Luca De Santis |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Studi Teologici ISSR |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788865129524 |
Libri dello stesso autore
Sul crinale dell'abisso. Heidegger, l’epoca della tecnica: il nichilismo e la nuova società
Luca De Santis
Marcianum Press
€19,00
Nella nuova epoca. Riflessioni post pandemiche su politica, famiglia e Chiesa
Luca De Santis
Marcianum Press
€16,00
Unire le città per unire le nazioni. L'idea e la funzione delle città in Giorgio La Pira
Luca De Santis
Cantagalli
€14,50
Autonomismo e persona. Federalismo, autonomia e sociologia del soprannaturale nel pensiero di don Luigi Sturzo
Luca De Santis
Effatà Editrice
€12,00
Leda. Che solo amore e luce ha per confine
Sara Colaone, Francesco Satta, Luca De Santis
Coconino Press
€19,50
€9,00
Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975-2009)
Luca De Santis
Unicopli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00