Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l'economia. In questo saggio, denso e graffiante, sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell'Oro, che come maghi - fanno lievitare o collassare l'economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime e impettite trattazioni, forniscono gli strumenti per capire l'eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si guadagna il pane con le proprie forze e chi specula sulla fatica altrui.
- Home
- Economia e management
- Economia
- C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»
C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»
Titolo | C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins» |
Autore | Luca Gallesi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | L'archeometro, 3 |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788882482718 |
Libri dello stesso autore
Sotto il segno di Urania. Per una storia dell'immaginario italiano
Gianfranco De Turris
Oaks Editrice
€20,00
Oro contro lavoro: Jefferson, Hamilton e la nascita della democrazia in USA
Claude G. Bowers
Oaks Editrice
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90