Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Gallesi

Guida alla cultura

Guida alla cultura

Ezra Pound

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2024

pagine: 350

Scritto quasi di getto tra febbraio e aprile 1937, guida alla cultura è l'ultimo e il più importante contributo in prosa di Ezra Pound. Bizzarra autobiografia intellettuale, eclettico Baedeker modernista per orientarsi tra storia, cultura e memoria, "Guide to Kulchur" è una fulminante scorribanda lungo i temi e gli autori amati dal poeta, qui ripresi e sintetizzati in dense e folgoranti osservazioni. Musica, filosofia, arte, storia, economia e letteratura sono passate al setaccio per offrire al lettore una guida pratica a ciò che è indispensabile conoscere per vivere bene, e per apprezzare ancora di più i Cantos.
26,00

È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972

È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972

Ezra Pound

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2021

pagine: 210

Ezra Pound (1885-1972) è uno dei massimi poeti del '900, autore di un poema immenso: I Cantos. Trascorse molta parte della sua vita in Italia, soprattutto a Rapallo. Nel 1945 fu arrestato dall'FBI con l'accusa di collaborazionismo con il fascismo. Fu internato per 13 anni all'ospedale psichiatrico criminale “St. Elizabeths” a Washington. Fu liberato nel '58 e tornò in Italia, dove morì nel 1972. Il volume raccoglie le principali interviste rilasciate da Pound alla stampa italiana dagli anni Venti agli anni Settanta del '900. Ne esce un ritratto inedito del poeta americano, attraverso giudizi, ricordi e riflessioni fulminati sull'Italia tra le due guerre, i rapporti con il fascismo, l'instancabile lavoro ai Cantos, gli amici scrittori, il pensiero economico, la vecchiaia, la Letteratura.
20,00

Le origini del fascismo di Ezra Pound

Le origini del fascismo di Ezra Pound

Luca Gallesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 312

16,00

C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»

C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»

Luca Gallesi

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 90

Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l'economia. In questo saggio, denso e graffiante, sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell'Oro, che come maghi - fanno lievitare o collassare l'economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime e impettite trattazioni, forniscono gli strumenti per capire l'eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si guadagna il pane con le proprie forze e chi specula sulla fatica altrui.
12,00

La legge della civiltà e della decadenza. Saggio sulla grandezza e il declino

La legge della civiltà e della decadenza. Saggio sulla grandezza e il declino

Brooks Adams

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 354

Edizione italiana di un classico della storiografia americana. Un trattato di morfologia della storia scritto un quarto di secolo prima del "Tramonto dell'Occidente" di Spengler, da cui si distingue anche per un atteggiamento più distaccato, a opera di uno scienziato della storia consapevole di far parte di una famiglia che la storia non l'ha solamente studiata, ma l'ha anche fatta. Introduzione di Ettore Adalberto Albertoni.
24,00

Filosofia della fantascienza

Filosofia della fantascienza

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 273

Il volume mette in dialogo due discipline che, seppure quasi mai poste a confronto sul piano accademico, hanno dei profondi punti di contatto. Di certo usano strumenti e linguaggi radicalmente differenti, talvolta apparentemente inconciliabili, eppure possiedono un terreno comune di temi e problemi che può essere indagato con profitto. In alcuni casi, la fantascienza pare addirittura costituire un tentativo di risposta a quesiti ed esigenze filosofiche. Un tentativo che risponde in primo luogo alle logiche dell’immaginazione e del mito, ma che può anche fornire interessanti spunti di discussione ai filosofi, sotto forma di quegli esperimenti mentali che spesso la dialettica del pensiero utilizza fruttuosamente. Se, quindi, come sostiene Dick, la fantascienza ha la capacità di stupire attraverso una “trasposizione fondata dell’esistente”, allora può anche costituire il luogo di scaturigine di interrogativi e problemi da indagare razionalmente. I saggi proposti esplorano il rapporto tra filosofia e fantascienza sotto molteplici punti di vista, interrogandosi costantemente sulla relazione tra l’uomo e il mondo in cui vive. Così facendo possono aiutarci a comprendere più a fondo il tempo presente, senza dimenticare mai di gettare lo sguardo verso il futuro. Introduzione di Luca Gallesi.
26,00

Giorgio Galli, il mago della politica

Giorgio Galli, il mago della politica

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

Una serie di testimonianze autorevoli, dal generale Fabio Mini all'ambasciatore Sergio Romano, passando per amici e colleghi di Giorgio Galli, utili a collocare il decano della politologia italiana nella prospettiva più corretta e aggiornata.
10,00

Contro Bertrand Russell e altre meditazioni

Contro Bertrand Russell e altre meditazioni

T. E. Hulme

Libro

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 300

Ispiratore del movimento poetico dell’Imagismo e fondatore del Poets’ Club, Hulme, nonostante la breve ma intensa vita, è uno dei più importanti filosofi inglesi del Novecento, come dimostra la selezione di scritti qui raccolta. Introduzione di Luca Gallesi.
24,00

«Non ho tradito». Memorie dal carcere

«Non ho tradito». Memorie dal carcere

Pierre Laval

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 377

La storia definitiva della Seconda guerra mondiale non è stata ancora scritta, perché nelle versioni ufficiali manca spesso la versione dei vinti. Questo è quella di Pierre Laval, fucilato nell'immediato dopoguerra dai vincitori per aver collaborato con i tedeschi.
25,00

Oro contro lavoro: Jefferson, Hamilton e la nascita della democrazia in USA

Oro contro lavoro: Jefferson, Hamilton e la nascita della democrazia in USA

Claude G. Bowers

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 560

Saggio rigorosamente storico, il libro si legge come un romanzo che racconta la lotta per la democrazia in America e, contemporaneamente, descrive la nascita del debito pubblico americano. Lo scontro tra i due giganti, Thomas Jefferson e Alexander Hamilton, riassume il conflitto tra democrazia e plutocrazia, tema purtroppo ancora di attualità a distanza di 250 anni, che si ripresenterà sicuramente nelle prossime elezioni del 2025. Prefazione di Luca Gallesi.
28,00

«Io amo l'Italia». Memorie di un giornalista inglese e fascista

«Io amo l'Italia». Memorie di un giornalista inglese e fascista

James Strachey Barnes

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 342

In questo volume, oltre all’autobiografia di James Strachey Barnes fino al 1939, sono raccolte alcune importanti interviste che l’Autore ebbe con Benito Mussolini, utili ad arricchire il quadro dei rapporti storici tra Italia e Inghilterra tra le due guerre mondiali. Introduzione di Luca Gallesi.
28,00

Sotto il segno di Urania. Per una storia dell'immaginario italiano

Sotto il segno di Urania. Per una storia dell'immaginario italiano

Gianfranco De Turris

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 242

Una affascinante mappa di autori e opere che guidano il lettore alla scoperta di una insospettata ricchezza di temi fantastici e fantascientifici nella storia della letteratura italiana.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.