Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali

Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali
Titolo Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Business e oltre
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788823839519
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell’economia italiana l’export ha un ruolo sempre più strategico e all’Export Manager spetta il difficile compito di capire come orientarsi nella complessità dei mercati internazionali. Il libro individua quattro livelli su cui focalizzare l’azione. In primo luogo, la capacità di sviluppare un modello di professionalità che consenta all’EM di instaurare e alimentare relazioni con tutti gli attori del sistema, ovvero l’azienda in cui lavora, i partner esteri, i clienti da acquisire e in generale i mercati target. Il secondo ambito è l’innovazione tecnologica, che non è più un’opzione ma un agente di cambiamento capace di offrire un’opportunità unica per la crescita dell’azienda. Il terzo versante riguarda la sostenibilità: il mondo in cui viviamo richiede un cambio di paradigma, che metta al centro la tutela dell’ambiente e la riduzione del consumo di risorse; l’EM, conoscendo le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti, gioca un ruolo chiave nel promuovere il rispetto dei criteri ESG. La quarta direzione è collegata alle caratteristiche del sistema industriale italiano, costituito per il 94% da PMI: spesso nelle piccole aziende più funzioni si sommano in capo a poche figure (tra cui l’EM) che, operando da sole o con poche risorse, devono essere estremamente efficienti; l’Italia possiede però molti attori istituzionali che possono creare un ecosistema di supporto al percorso di crescita internazionale dell’impresa, offrendo soluzioni complementari tra loro. Il volume illustra ognuna di queste sfere d’azione con un approccio pragmatico. Il modello proposto (l’Export Way) si basa infatti sui risultati di un articolato sondaggio che su LinkedIn ha coinvolto quasi duemila manager; sulle evidenze empiriche emerse da un campione di oltre 500 imprese indagate in collaborazione con cinque atenei, alla ricerca di una correlazione tra comportamenti dell’EM e performance aziendali. Ampio spazio è infine dedicato alle testimonianze di decine di professionisti e di 13 aziende esportatrici scelte tra le eccellenze del Made in Italy, provenienti da varie Regioni e appartenenti a settori merceologici diversi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.