Al momento della sua fondazione nel gennaio 1921, il Partito Comunista presentava un gruppo dirigente composto da giovani uomini che avevano compiuto il loro apprendistato politico negli anni compresi tra la guerra di Libia e la conclusione del primo conflitto mondiale. Alla costruzione del PCI contribuí attivamente la Federazione Giovanile Socialista: fu il culmine di un percorso di maturazione politica e ideologica che i giovani socialisti italiani avevano intrapreso a partire dalla vigilia dell’avvio dell’impresa tripolina voluta da Giolitti, ingaggiando una dura battaglia interna contro la compagine riformista. La vicenda di questa gioventú rivoluzionaria viene ricostruita attraverso le biografie politiche dei suoi maggiori protagonisti: Vella, Bordiga, Tasca, Gramsci, Togliatti, Terracini, Fortichiari, Grieco, Leonetti. E lo stesso Mussolini, il quale ebbe una parte importante nello spingere la Federazione Giovanile lungo la strada del massimalismo rivoluzionario. La leva di giovanissimi militanti e dirigenti che si formò nel corso del primo conflitto mondiale, facendo propria la causa della rivoluzione bolscevica, avrebbe poi segnato il travagliato dopoguerra italiano.
- Home
- Piccoli saggi
- Gioventù rivoluzionaria. Bordiga, Gramsci, Mussolini e i giovani socialisti nell'Italia liberale
Gioventù rivoluzionaria. Bordiga, Gramsci, Mussolini e i giovani socialisti nell'Italia liberale
Titolo | Gioventù rivoluzionaria. Bordiga, Gramsci, Mussolini e i giovani socialisti nell'Italia liberale |
Autore | Luca Gorgolini |
Collana | Piccoli saggi, 69 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788869734335 |
Libri dello stesso autore
In missione per la pace. Le forze armate italiane in Libano (1982-1984)
Luca Gorgolini
Biblioteca Clueb
€22,00
Media digitali e disinformazione. Politica, giornalismo, social network e conflitti armati
Bologna University Press
€18,00
Un partito di giovani. La gioventù internazionalista e la nascita del Partito comunista d’Italia (1915-1926)
Patrizia Dogliani, Luca Gorgolini
Le Monnier
€15,80
Il piano del lavoro (1949-1950) e l'Italia della ricostruzione. Dal contesto nazionale al caso pesarese
Andrea Girometti, Luca Gorgolini
Futura Editrice
€14,00
Giuseppe Filippini e il socialismo riformista. Dalle leghe di resistenza alla costituente
Luca Gorgolini
Il Lavoro Editoriale
€25,00