L’italiano di oggi, usato ormai come lingua materna da parte di milioni di persone, somiglia sempre meno a quello codificato per secoli nei libri di grammatica. Il testo, che si rivolge soprattutto a un pubblico di non specialisti, descrive il funzionamento reale della nostra lingua, analizzandone alcune delle tendenze più interessanti — dal vocabolario alla grammatica, dai costrutti ai suoni — e inquadrando l’ambiente linguistico nel quale l’italiano è inserito: dialetti, varietà regionali, lingue straniere.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- L'italiano contemporaneo
L'italiano contemporaneo
Titolo | L'italiano contemporaneo |
Autore | Luca Lorenzetti |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le bussole, 67 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2002 |
ISBN | 9788843023349 |
Libri dello stesso autore
Comunicare ai media. L'ufficio stampa nell'era del Web 2.0
Fabio Lo Savio, Luca Lorenzetti
Eurilink University Press
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90