Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Lorenzetti

Comunicare ai media. L'ufficio stampa nell'era del Web 2.0
13,00

L'italiano contemporaneo

L'italiano contemporaneo

Luca Lorenzetti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 128

L’italiano di oggi, usato ormai come lingua materna da parte di milioni di persone, somiglia sempre meno a quello codificato per secoli nei libri di grammatica. Il testo, che si rivolge soprattutto a un pubblico di non specialisti, descrive il funzionamento reale della nostra lingua, analizzandone alcune delle tendenze più interessanti — dal vocabolario alla grammatica, dai costrutti ai suoni — e inquadrando l’ambiente linguistico nel quale l’italiano è inserito: dialetti, varietà regionali, lingue straniere.
12,00

L'italiano contemporaneo

L'italiano contemporaneo

Luca Lorenzetti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

12,00

Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive

Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive

Luca Lorenzetti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: XIV-178

Scrivere "2.0" significa scrivere utilizzando strumenti propri del web di ultima generazione, sapendo quale scegliere aseconda delle circostanze. Per cogliere appieno queste nuove opportunità, dovremo forse rinunciare ad alcune abitudini, ma sarà per introdurne di nuove, decisamente più proficue. Questo libro illustra tutti i servizi online di ultima generazione utili a chi scrive per passione o per professione. Non è unmanuale su come scrivere per il Web, bensì un manuale su come utilizzare il Web per scrivere. Obiettivo del testo è di aiutare a trovare e usare gli strumenti che il Web 2.0 mette a disposizione per migliorare il propriolavoro di scrittura, rendendolo più produttivo, più efficiente e più veloce. Si imparerà così a ricorrere a servizi online specifici non solo in fase di pubblicazione, ma anche in quella di organizzazionedel lavoro, di ricerca, di elaborazione dei documenti e, se prevista, di collaborazione sui testi. L'ultima parte, dedicata agli ebook e alla diffusione ondine dei contenuti, aiuta a comprendere i meccanismi attualidella distribuzione editoriale, del web marketing dei testi e offre una guida puntuale per promuovere se stessi e i proprilibri grazie al Web sociale.
18,90

Fare un giornale online

Fare un giornale online

Luca Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2005

pagine: 143

Questo libro è pensato per chi ha deciso di tentare l'esperimento di un giornale online o di un portale d'informazione, e si rivolge a tutti gli editori, i giornalisti e i manager che hanno bisogno di un sussidio affidabile e aggiornato per partire da zero. Come si scrive un articolo per il web? Come si svolge la giornata tipo nella redazione di un giornale online? Quali software adottare per la gestione dei contenuti? Quali procedure seguire per la registrazione di una testata telematica? Come far fruttare il bene più prezioso di un editore, l'informazione? Non un saggio sul giornalismo online dunque, ma un vero e proprio manuale scritto da chi affronta questi problemi nel lavoro di ogni giorno.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.