Washington, 1896. William McKinley vince le elezioni e diventa il 25° Presidente degli Stati Uniti d’America. Inizia da qui, dall’ultimo evento del XIX secolo, il primo dell’era moderna, la storia delle campagne elettorali che proviamo a raccontare. I suoi protagonisti? Teddy Roosevelt e il suo pulpito presidenziale, la spettacolare character assassination di Upton Sinclair, il nuovo lungo corso radiofonico di FDR e la tragicamente breve stagione televisiva di JKF, il trionfale sbarco sul piccolo schermo del Generale Eisenhower e il popolare successo anni Ottanta della conduzione di Ronald Reagan, i primi esperimenti di connessione tra politica e Rete e la promessa di speranza e cambiamento della rivoluzionaria campagna elettorale ibrida di Obama. Nel mezzo di questa storia tutta americana, due viaggi in Italia. Nel 1948, per raccontare le prime elezioni repubblicane. Nel 1994, per osservare lo spettacolo, tutto televisivo, della discesa in campo di Silvio Berlusconi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Campagna elettorale. Storia e dinamiche
Campagna elettorale. Storia e dinamiche
| Titolo | Campagna elettorale. Storia e dinamiche |
| Autore | Luca Massidda |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Lessico democratico |
| Editore | Mondadori Università |
| Formato |
|
| Pagine | VI-202 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788861849129 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Narrazioni della leadership femminile. Storie e dinamiche tra scienza, politica ed economia
Ilaria Benedetti, Jurji Filieri, Luca Massidda
Meltemi
€18,00
Abitare. Intorno alla città e ai suoi luoghi comuni
Luca Massidda, Stefania Parisi
Luca Sossella Editore
€8,00
Atlante delle grandi esposizioni universali. Storia e geografia del medium espositivo
Luca Massidda
Franco Angeli
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

