Antica e vexata questio: pensare bene è una garanzia per “vivere bene”? Certamente no. Il dolore, le disgrazie, il male e la morte sono ostacoli insormontabili al vivere bene, ma meglio pensare bene che pensare male – o non pensare affatto – a come conquistare una “vita buona”. Il volume contiene una serie di saperi e strumenti dell’antica arte dell’argomentazione che possono rivelarsi utili per pensare ai propri pensieri e alle proprie azioni nella vita quotidiana e nella relazione con gli altri. Include anche il Metodo di Argomentazione Razionale (M.A.Ra.) per condurre dialoghi argomentativi e razionali con ogni interlocutore e con ogni gruppo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Più logica per tutti. L'argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana
Più logica per tutti. L'argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana
Titolo | Più logica per tutti. L'argomentazione e la filosofia nella vita quotidiana |
Autore | Luca Nave |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie, 556 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788857545943 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Filosofia per la vita. La tua guida. La consulenza filosofica per tutti
Maddalena Bisollo, Luca Nave
Pragma Society Books
€10,00
€28,00
Identità rara. La lotta dei malati rari per il riconoscimento sociale
Luca Nave, Roberto Lala
Pragma Society Books
€12,00
Lascia stare Dio e muori! Il lamento di Giobbe al tempo della biotecnomedicina
Luca Nave
Pragma Society Books
€12,49
Come in cielo così in terra. La cura tra medicina, filosofia e scienze umane
Fabrizio Arrigoni, Luca Nave
Unicopli
€17,00
€7,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90