Dei numerosi trattati scritti da Luca Pacioli nella sua attività di divulgatore e maestro della scienza matematica, il "De Divina proporzione" occupa un posto di particolare pregio soprattutto perché testimonia, con i suoi 60 disegni leonardeschi, il vicendevole scambio di esperienze intercorso tra Luca Pacioli e Leonardo, in quel prolifico scorcio di secolo alla corte di Ludovico il Moro. Del "De Divina Proporzione", terminato nel 1498, furono compilate tre copie manoscritte: la prima è conservata presso la Biblioteca Civica di Ginevra, la seconda è custodita presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, la terza è andata perduta. Il codice qui riprodotto in facsimile propone l'esemplare conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- De divina proportione (rist. anastatica)
De divina proportione (rist. anastatica)
Titolo | De divina proportione (rist. anastatica) |
Autore | Luca Pacioli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788836617890 |
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,66
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
De Agostini
€45,00