«C'era un ragazzo... Il racconto di Luciano, si dipana lungo un confine in cui anche le parole sono in bilico. Dal punto di partenza - una Trieste in cui la storia ancora riverbera - a Milano alle soglie della modernità, a Venezia, confine tra mondi allo Iuav, lanciato oltre un'appartenenza nazionale. Di passo in passo, le storie narrate aggiungono pezzi alla vicenda di una generazione inquieta che cercava di assomigliare a se stessa e di una Scuola che, come un rifugio, l'ha accolta». Alberto Ferlenga
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ragazzo «dell'Iuav»
Il ragazzo «dell'Iuav»
| Titolo | Il ragazzo «dell'Iuav» |
| Autore | Luciano Semerani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | LetteraVentidue |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788862424011 |
Libri dello stesso autore
Lectiones. Riflessioni sull'architettura
Luciano Semerani, Antonio Monestiroli, Uwe Schröder, José Ignacio Linazasoro, Carlo Moccia
CLEAN
€15,00
€34,00
Lina Bo Bardi. Il diritto al brutto e il SESC-Fàbrica da Pompéia
Luciano Semerani, Antonella Gallo
CLEAN
€18,00
Il senso della storia, continuità e discontinuità-The sense of history, continuity and discontinuity
Ernesto N. Rogers, Luciano Semerani
Unicopli
€10,00
L'esperienza del simbolo. Lezioni di teoria e tecnica della progettazione architettonica
Luciano Semerani
CLEAN
€12,00
Gli elementi della città e lo sviluppo di Trieste nei secoli XVIII e XIX
Luciano Semerani
edizioni Dedalo
€20,00

