Se ci si lega per tutta la vita a una sola persona, si potranno ancora gustare le più intense gioie dell’amore? Il vero amore non è forse per definizione "extraconiugale"? Queste domande, che potremmo attribuire a un libertino impertinente o a una lettrice di romanzi rosa, esprimono una perplessità originariamente cristiana. A vedere nell'amore matrimoniale un ripiego che sarebbe preferibile evitare è infatti non solo chi si abbandona ai piaceri di Venere nella promiscuità sessuale, ma anche chi si dedica esclusivamente a Dio nel celibato e nella verginità. Nella convinzione che l’amore casto per Dio sia la forma più elevata di amore, il primo teologo del cristianesimo, Paolo di Tarso, raccomanda non a caso di "non sposarsi", rivelando le insospettabili radici cristiane della concezione romantica del matrimonio inteso come "tomba dell’amore". Si spiega così come mai la tradizione cristiana abbia sempre considerato l’eros una forma doppiamente "pericolosa" di amore, che minaccia non solo la castità abbracciata da celibi e vergini, ma anche la fedeltà richiesta agli sposi. Proponendo un ripensamento di questo assunto, l’Autore restituisce all'amore umano la centralità che tutti spontaneamente gli riconosciamo, liberando la sua componente erotica da quell'evidente svalutazione che, nella storia della Chiesa, ha indotto a presentare la decisione di rinunciarvi come più meritoria di quella di sposarsi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'amore è pericoloso? L'eros cristiano fra astinenza e matrimonio
L'amore è pericoloso? L'eros cristiano fra astinenza e matrimonio
Titolo | L'amore è pericoloso? L'eros cristiano fra astinenza e matrimonio |
Autore | Luciano Sesta |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Equilibri precari |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788861248571 |
Libri dello stesso autore
Il ritorno di Ares. Una prospettiva etico-politica su guerra e pace in Ucraina
Luciano Sesta
Inschibboleth
€18,00
Verità e trascendenza. Problemi classici e prospettive contemporanee
Andrea Le Moli, Francesco Milano, Luciano Sesta
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00