Nessuno come i cantautori è riuscito a spiegare la storia; neppure la storia stessa, spesso nascosta da interessi politici e giochi di potere. Ad un certo punto in Italia ci si rese conto che con le canzoni si poteva parlare non solo d’amore, ma anche di argomenti seri e drammatici. In questo libro troviamo 40 anni di storia italiana e mondiale, dal 1958 al 1995, divisa in argomenti che hanno come denominatore comune le canzoni scritte per quel dato avvenimento. Ripercorriamo gli avvenimenti sui cambiamenti culturali e televisivi, giochi politici, stragi, disastri, nuove leggi, morti celebri, avvenimenti sportivi, crisi di Stato e processi, cantate da Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Francesco Guccini, Luigi Tenco e decine di altri cantautori famosi e meno noti. Finalmente si potrà scoprire qual è il motivo per cui una certa canzone è stata scritta. Un libro che può richiamare ricordi per i quarantenni e i cinquantenni, ma anche incuriosire i più giovani per far capire loro cos’era la musica impegnata di “ieri”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
Titolo | L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco |
Autori | Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | De ortibus et occasibus |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788833816555 |
Libri dello stesso autore
L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli
If Press
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50