Un libro che non consola, non illude. Non lascia credere che l’esistenza dell’uomo sia qualcosa di diverso, qualcosa di migliore. Essa è solamente transito e perdita. Transito dal Nulla dell’origine al Nulla. Perdita di stagioni, sogni, incontri, possibilità ... La felicità è un inganno, il bene non esiste e l’unica salvezza per l’uomo è la rinuncia a ogni coinvolgimento emotivo. Unicamente nella morte può rinvenirsi la salvezza, dal momento che essa, in quanto via di accesso definitivo al Nulla, pone termine al disordine, al caos, all’irrazionalità , alla pesantezza che connotano il nostro essere nel mondo. Lo spezzato oggetto è un fiore nato e cresciuto sul terreno del Novecento. Fiore tardivo, fiore fuori stagione. Ma sono proprio i fiori tardivi sono quelli che non smettono mai d’innamorarci anche nei tristi pomeriggi d'autunno quando il cielo pesa su ciascuno di noi come una condanna e una maledizione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Lo spezzato oggetto
Lo spezzato oggetto
Titolo | Lo spezzato oggetto |
Autore | Luciano Valentini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il filo dei pensieri |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788875765132 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli
If Press
€28,00
L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli
Edizioni Efesto
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00