Questo volume, che riporta la traduzione integrale del Libro dei Proverbi in "kirundi", lingua ufficiale del Burundi, si propone come un esperimento positivo, ma anche come un laboratorio di ricerca e di confronto per gli ambiti di studio e d'interesse che riguardano l'evangelizzazione. L'autrice, infatti, cercando le corrispondenze e mettendo in parallelo i "proverbi biblici" e quelli "kirundi", ha evidenziato come l'esegesi di matrice occidentale resti talvolta lontana dalle problematiche e dalla sensibilità religiosa delle popolazioni africane. Alla possibilità che una esegesi inculturata si sviluppi sulla base di una corretta impostazione di metodo è legato il futuro della teologia africana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La traduction du livre des proverbes en kirundi. Enjeux d'exégèse et d'inculturation
La traduction du livre des proverbes en kirundi. Enjeux d'exégèse et d'inculturation
Titolo | La traduction du livre des proverbes en kirundi. Enjeux d'exégèse et d'inculturation |
Autore | Lucie Kayandakazi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ricerche |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788840180892 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00