Nei secoli il Barocco è stato considerato tanto una civiltà carica di novità e di aperture quanto una civiltà tarda. Al centro di queste discordanti tendenze ha giocato un ruolo decisivo il rapporto esistente tra quella cultura e la costruzione pratico-intellettuale che siamo soliti definire moderno. Questo volume mostra che, in realtà, i segnali di una svolta significativa rispetto alla modernità furono numerosi, ma soprattutto che la cultura secentesca è in ogni caso da considerarsi come un universo animato da tensioni incomponibili, ironicamente e tragicamente consapevole del mutare delle tendenze, irrimediabilmente lontana dalla rassicurante staticità del suo passato più recente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Verso il moderno. Pubblico e immaginario nel Seicento italiano
Verso il moderno. Pubblico e immaginario nel Seicento italiano
Titolo | Verso il moderno. Pubblico e immaginario nel Seicento italiano |
Autore | Lucinda Spera |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La ricerca letteraria. Studi, 12 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788843047062 |
Libri dello stesso autore
€25,00
«Un gran debito di mente e di cuore». Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977)
Lucinda Spera
Franco Angeli
€21,00
La letteratura per la didattica dell'italiano agli stranieri. Cinque percorsi operativi nel Novecento
Lucinda Spera
Pacini Editore
€15,00
Ripensare il passato. Il ruolo della memoria nella cultura italiana del Novecento
Fabrizio Serra Editore
€90,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00